Pezzi particolari
                    Gramola e zangole
                    Un piccolo angolo per la lavorazione
                    del miele con alveari e fumigatori, oltre al miele, le api fornivano anche la cera, molto preziosa per l'illuminazione.
                    A fianco, l'atrezzatura per la lavorazione del maiale, con carrucole, in legno e la bigoncia
                    per aspergere il maiale con acqua bollente per togliere le setole.
                    La macchina per passare la carne di maiale e quella per macinare sale, pepe e le varie droghe.
                    Non mancano le grosse olle in terracotta per conservare i salami coprendoli con il grasso fuso.
                    Una volta finiti i salami, con il grasso si faceva il sapone.
                    Due piccoli torchi per le noci dalle quali si ricavava l'olio.