Museo
                    Tinaia
                    
                        In una vecchia cantina posta a pianterreno c'è la tinaia oltre al tino, grande da 520 mg,
                        vecchio di oltre un secolo.
                        Sul carro c'è la bigoncia per il trasporto delle uve e troviamo il basto del mulo con i classici barili
                        molto stretti a forma ovale, per il trasporto del vino. Inoltre
                        ci sono diversi aratri tra cui la sloira, tipico aratro per arare nelle
                        vigne, erpici, livellatori e vari tipi di zappe. In un angolo la vasca
                        per far sciogliere il verderame, con le pompe irroratrici ed i solforatori. Non
                        mancano le slitte per il trasporto dei prodotti agricoli e le suere per il
                        trasporto manuale.