- 
                          Germoglio di Moscato
- 
                          Foglia di Moscato
- 
                        Vitigno Moscato b.
 Famoso il Moscadello bianco di Costigliole, in un documento databile attorno al 1439 si fa riferimento a questo vitigno coltivato in un bene allodiale di Peronetto Costanzia del ramo De Domo, quasi sicuramente il Signore che possedeva il Palas.
 
- 
                          Grappolo di Moscato
- 
                          Bottiglia di Dorato
- 
                        Vino Dorato
 Terreno: argilloso
 Vitigno: Moscato bianco
 Colore: giallo paglierino intenso
 Odore: intenso di Moscato
 Sapore: dolce, frizzante
 Grado alcoolico: 5,5% Vol.
 Abbinamento: con torrone e pere martin sec oppure la pasticceria secca e panettoni.
 Servire a 8-10 °C.

 
             
            

